| |
amstrad-cpc464 [2021/09/16 20:57] – creata giomba | amstrad-cpc464 [2022/11/04 12:40] (versione attuale) – giomba |
---|
====== Amstrad CPC 464 ====== | ====== Amstrad CPC 464 ====== |
| |
Finalmente il nostro primo retrocomputer con uno Z80. | Finalmente il nostro primo retrocomputer recuperato con uno Z80. |
| (in realtà ci sarebbe prima il Commodore128D, ma vabbè...) |
| |
Recuperato qualche giorno prima dell'era COVID-19 Italia, a febbraio 2020, tramite Varo I5YAN, che, trovatolo //loose// tra delle robe vecchie, lo dava via perché qualcuno lo aggiustasse e gli infondesse nuova vita. | Recuperato qualche giorno prima dell'era COVID-19 Italia, a febbraio 2020, tramite Varo I5YAN, che, trovatolo //loose// tra delle robe vecchie, lo dava via perché qualcuno lo aggiustasse e gli infondesse nuova vita. |
Poi, fortuitamente, prima di decretarlo defunto e di dedicarci alla sua cannibalizzazione, mentre Giulio smanaccava nei dintorni della tastiera, ha accidentalmente premuto un tasto e ha fatto //bip//, e lì le cose hanno iniziato a farsi serie. | Poi, fortuitamente, prima di decretarlo defunto e di dedicarci alla sua cannibalizzazione, mentre Giulio smanaccava nei dintorni della tastiera, ha accidentalmente premuto un tasto e ha fatto //bip//, e lì le cose hanno iniziato a farsi serie. |
| |
===== Problemi ===== | ===== Sfide ===== |
| * **Alimentatore**: il CPC464 veniva venduto corredato del suo monitor, nel quale si trova //l'alimentatore//. Non avendo il monitor, dobbiamo usare un alimentatore 5V 2A esterno. |
| * Riferimento: [[https://www.cpcwiki.eu/index.php/Power_Supply_for_CPC_and_CPC_plus]] |
| * :-) giomba gli ha "realizzato" un alimentatore esterno |
| |
Vari problemi necessitano di essere risolti (per ora sono stati risolti con dei mezzi provvisori): | * **Adattatore video DIN/SCART**: il CPC464 ha un connettore DIN proprietario per il video, che però veicola dei normalissimi segnali video a componenti RGB, compatibili con qualunque televisore europeo con presa SCART; basta un adattatore e una batteria 1.5V. |
* **Alimentatore**: il CPC464 veniva venduto corredato del suo monitor, nel quale si trova //l'alimentatore//. Non avendo il monitor, dobbiamo usare un alimentatore 5V 2A esterno. [[https://www.cpcwiki.eu/index.php/Power_Supply_for_CPC_and_CPC_plus]] | * Riferimento: [[https://www.cpcwiki.eu/index.php/TV_SCART_cable]] |
* **Adattatore video DIN/SCART**: il CPC464 ha un connettore DIN proprietario per il video, che però veicola dei normalissimi segnali video a componenti RGB, compatibili con qualunque televisore europeo con presa SCART; basta un adattatore e una batteria 1.5V [[https://www.cpcwiki.eu/index.php/TV_SCART_cable]] | * :-) giomba ha realizzato uno scatolotto all-in-one, con alimentatore e SCART |
* **RAM**: all'accensione si ha un bel //garbage screen//: almeno un banco di RAM è andato. Acquistati banchi new-old-stock, messi zoccoli sulla scheda madre e sostituita la RAM. Più o meno funziona. Ma dobbiamo fargli un test più approfondito. Forse si è rotta una pista nel processo di zoccolatura. | * di più: c'è anche un esperimento fatto per trasformare il segnale RGB in composito, e poterlo usare anche su monitor che non dispongono della SCART o degli ingressi RGB separati; lo completeremo? |
| |
===== TODO ===== | * **RAM**: all'accensione si ha un bel //garbage screen//: almeno un banco di RAM è andato. |
| * :-) acquistati banchi new-old-stock, giulio ha messo gli zoccoli sulla scheda madre e ha sostituito la RAM. Forse però si è rotta una pista di massa nel processo di zoccolatura, che però è ridondata, quindi... chissene? |
| |
* Finire di sistemare l'hardware (ovviamente) | ===== TODO ===== |
* Studiarsi un po' di "software 101": sviluppo e cross-assemblatore/compilatore, creazione immagini cassette, trasferimento PCx86<->CPC464 | * Studiarsi un po' di "software 101": sviluppo e cross-assemblatore/compilatore, creazione immagini cassette, trasferimento PCx86<->CPC464 |
| |