apple-iie
Questa è una vecchia versione del documento!
Apple ][e
Cosa abbiamo e cosa rimane da fare:
- Unità centrale
- Sostituire il condensatore Cx sull'alimentatore;
- Sbiancare lo chassis.
- Lettore floppy 5“½ e relativa scheda di interfaccia
Procurarsi lo schema circuitale della scheda e valutare preventivamente eventuali guasti;Testare la scheda da sola;- Testare il lettore floppy.
- Monitor monocromatico
- Sostituire i condensatori sul filtro EMI (acquistati).
Software e risorse utili
- C2T: Software di conversione da binario/DSK a wav per nastri.
- Sommario dei comandi dell'Apple Monitor.
- Fare suoni sull'apple II 1.
- Formato dei nastri 1.
- Archivio dump ROM dei vari modelli e delle schede accessorie http://www.applelogic.org/APPLEASICs.html.
Memo
Attualmente non abbiamo l'Apple DOS, all'avvio parte l'AppleBASIC (FP Basic) residente in ROM. Si riconosce per il simbolo di prompt ”]“, da non confondere con quello dell'integer basic ”>“. Sui nastri viene evidenziato con ”] LOAD“ o ”> LOAD“ per quale tipo di basic è stato scritto il software.
Si può accedere all'Apple Monitor con CALL -151 ed il prompt commuta in “*”. Da qui si possono caricare software binari.
ROM
Note
- Le EF ROM e CD ROM devono essere collegate con il pin 26 a VCC (potrebbero essere delle 27C128 in cui è usata solo la parte alta di memoria).
- La EF ROM è mappata da 0xE000 a 0xFFFF (contiene il vettore di reset).
To Do
- Dump delle ROM
riferimenti ai modelli commerciali (27Cxx)peculiarità delle ROM customlink all'archivio con (quasi) tutte le ROM.link agli archivi di nastri- wav di esempio autoprodotto
(finora l'unico che funziona)
apple-iie.1630271883.txt.gz · Ultima modifica: 2021/08/29 21:18 da giuliof