chippalippa
Questa è una vecchia versione del documento!
ChippaLippa
Il progetto ChippaLippa nasce nella primavera 2018 in seguito all'evento “8bit de noattri” organizzato dall'associazione Firenze Vintage Bit, dove è stato illustrato come realizzare con i componenti discreti della famiglia logica TTL un piccolo processore. Il nostro progetto vanta minor complessità e prevede la realizzazione di un micrcocomputer basato su un derivato del processore MOS 6502 (della stessa famiglia di ben più noti home computer anni '80).
Materiali acquistati ed a disposizione
- WDC 65C02S (versione statica del MOS 6502)
- Rockwell 6551 (ACIA - Asynchronous Communications Interface Adapter)
- Rockwell 6522 (VIA - Versatile Interface Adapter)
- 74HC00 (porta NAND2 quad)
- 74HC04 (porta NOT hex)
- 74HC139 (2-to-4 decoder/demux)
- SRAM 8Kx8 [di recupero, da testare] IS61C64AH (1pz) e CL63C256N (4pz)
- NE555 q.b.
- HEF4551 (binary to sevseg) (6pz)
ToDo list
- Costruire un generatore di clock “a pulsante”
Adattare la PCB con i 7-segmenti a “ispezionatore di bus” e testarla sul 6502non adattabile- Costruire un generatore di clock a frequenza regolabile
Reference
chippalippa.1544132176.txt.gz · Ultima modifica: 2018/12/06 21:36 da giomba