Questa è una vecchia versione del documento!
RetrOfficina GLG
Benvenuto nel wiki della RetrOfficina GLG. La RetrOfficina GLG è un progetto avviato dal gruppo informale GLG per la preservazione di vecchi computer e simili macchine per il calcolo, attraverso la loro ricerca, la loro riparazione e messa a punto, e il loro utilizzo. RetrOfficina GLG esiste solo grazie all'opera volontaria di un gruppo di amici.
La RetrOfficina GLG è attualmente collocata in un garage, riorganizzato appositamente per lo scopo, di proprietà di uno dei componenti, ed è quindi un progetto e un luogo accessibile (purtroppo) solamente ad una ristrettissima cerchia di persone. Tuttavia, questo sito è nato appositamente per far conoscere il progetto e permettere a chiunque di partecipare, anche se solo virtualmente: qui viene infatti raccolto materiale relativo ai nostri retrocomputer e vengono dati e accettati consigli: noi di RetrOfficina crediamo nella condivisione dell'informazione.
RetrOfficina GLG non è un'associazione riconosciuta, non è un museo, non ha fini di lucro, e viene portato avanti da privati nel loro tempo libero. Questo sito può apparire abbandonato, le modifiche possono risalire anche a molti mesi fa (se non addirittura anni), ma abbiate pazienza e ogni tanto qualcosa di nuovo comparirà.
Chi siamo
Siamo un gruppo di tre amici:
- Giuliof, che ha messo a disposizione le sue conoscenze di elettronica e molti retrocomputer
- Lucam, che ha messo a disposizione le sue conoscenze di elettronica e di musica
- giomba, che ha messo a disposizione le sue conoscenze di informatica e il garage
In pratica
Siamo tre amici e ci riuniamo quando il tempo ce lo permette, ossia quasi mai .
Questa attività non ci porta nessun guadagno, tuttavia, ci porta molta soddisfazione.
Partecipare
Chiunque può partecipare al progetto RetrOfficina GLG, anche se, per le ragioni pratiche sopra esposte, è molto difficile partecipare in prima persona. Naturalmente questo non esclude che le nostre porte siano aperte a chiunque: potete scrivere o, molto più facilmente, potete trovarci in giro per le varie mostre di Retrocomputing della Toscana.
Puoi anche:
- scriverci per chiedere informazioni, avere delucidazioni, spiegazioni, o magari per venire a farci visita o trovare del materiale che ti serve;
- regalarci (o venderci) il tuo retrocomputer, i tuoi dischetti, le tue periferiche, i tuoi accessori, anche parzialmente funzionanti;
- fare una piccola donazione.
Per avere maggiori informazioni su uno qualunque dei metodi di partecipazione, non ti resta che seguire i rispettivi collegamenti.