Strumenti Utente

Strumenti Sito


commodore-64c

Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

Entrambe le parti precedenti la revisioneRevisione precedente
Prossima revisione
Revisione precedente
commodore-64c [2017/12/19 15:23] – [Accessori ed espansioni] 1541 fixato con cippini MOS6522 giombacommodore-64c [2022/11/06 15:15] (versione attuale) – Spostata lista periferiche nella pagina "le nostre macchine" giuliof
Linea 1: Linea 1:
-====== Commodore 64c ====== +====== Commodore 64 ====== 
-Restyling del ben più famoso Commodore 64. La componentistica interna è (quasi) invariata rispetto al suo predecessore.+Possediamo sia il modello Commodore 64 che il Commodore 64c. 
 +Quest'ultimo è un restyling del ben più famoso Commodore 64 "biscottone", ma la componentistica interna è (quasi) invariata rispetto al suo predecessore.
  
-===== Accessori ed espansioni ===== +===== Commodore 64 "biscottone" ===== 
-  Datassette (senza monitor :-/) +Per un periodo abbiamo avuto un terzo biscottone, tristemente defunto, su cui sono stati eseguiti i seguenti test: 
-  Lettore Floppy 1541 +      **Accensione**: il LED rosso si illumina, ma non è presente alcun segnale video né in RF né in composito; 
-  Curioso cavetto seriale ⇔ Centronics (stampante), con logica di controllo (mai testatoconnettore DIN sacrificato per testare il 1541)+      * **Suono**: per verificare se il problema è circoscritto alla logica del video (es. VIC-II) è stato battuto alla cieca un breve listato BASIC per la generazione di un suono continuo. Il test non ha dato buon esito; 
 +      * **Tensioni e segnali**: +5V e +12V sono stabili e alimentano correttamente gli integrati. Il segnale dell'oscillatore sembra corretto; 
 +      * **PLA**: sostituita con una versione moderna, purtroppo senza notare migliorie. [[https://www.lemon64.com/forum/viewtopic.php?t=49716&sid=999ac30961dd7726b4a7866063f34d0c|[1]]] [[http://www.cbmitapages.it/tecnico/commodore1.pdf|[2]]] [[http://retro64.altervista.org/blog/commodore-64-repair-a-quick-guide-on-the-steps-required-to-fix-it/|[3]]]; 
 +      * **RAMROM, CPU**: Andrebbero testati separatamente con opportuno strumento, per esempio [[https://github.com/jamarju/c64_test_tools|[c64_test_tools]]]. 
 +Per ora è tornato nelle mani del suo proprietario.
  
 ===== Esperimenti in assembly ===== ===== Esperimenti in assembly =====
-Materiale interessante per la programmazione in assembly 6502 (//because BASIC is too mainstream//)+==== I nostri programmi ==== 
 +  * [[https://git.giomba.it/giomba/snake6502|snake6502]] 
 +  * [[https://git.giomba.it/giomba/cbmutil|cbmutil]] -- trasferimento file su seriale con Kermit 
 + 
 +==== Materiale interessante per la programmazione in assembly 6502 ==== 
 +//because BASIC is too mainstream//
   * [[http://ready64.it/libri/scheda_libro.php?id_libro=2 | Libro - L' ABC del Linguaggio Macchina sul Commodore 64]] Livello di approfondimento base. Manca nastro con debugger, ma si può usare il SUPERMON;   * [[http://ready64.it/libri/scheda_libro.php?id_libro=2 | Libro - L' ABC del Linguaggio Macchina sul Commodore 64]] Livello di approfondimento base. Manca nastro con debugger, ma si può usare il SUPERMON;
   * [[http://ready64.it/libri/scheda_libro.php?id_libro=7 | Libro - i segreti del linguaggio macchina]] Livello di approfondimento avanzato. Include nastro con assemblatore/debugger SUPERMON;   * [[http://ready64.it/libri/scheda_libro.php?id_libro=7 | Libro - i segreti del linguaggio macchina]] Livello di approfondimento avanzato. Include nastro con assemblatore/debugger SUPERMON;
commodore-64c.1513696998.txt.gz · Ultima modifica: 2017/12/19 15:23 da giomba